Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

La pandemia influenza anche i nostri sogni?

Weller è una delle tante persone che in tutto il mondo (incluse le oltre 600 che hanno partecipato a uno studio) dicono di vivere un nuovo fenomeno: i sogni da pandemia di coronavirus. Sciami di insetti (a volte moscerini, a volte vespe o formiche volanti); essere presi in mezzo alla folla nudi e senza mascherina;Continua a leggere “La pandemia influenza anche i nostri sogni?”

Imparare a regolare le proprie emozioni in tempo di COVID-19 si può..

Uno studio pubblicato il 30 settembre di questo anno, alla luce delle attuali raccomandazioni sugli effetti sulla salute mentale delle persone durante la pandemia COVID-19, ha intervistato più di 5.000 italiani. Questo sondaggio è stato condotto tramite social media, più precisamente le persone coinvolte dovevano rispondere a dei questionari online. I partecipanti provenivano da tutteContinua a leggere “Imparare a regolare le proprie emozioni in tempo di COVID-19 si può..”

Il silenzio e la pandemia

Fino a ieri guardavamo con angoscia il progressivo degradarsi della Terra, come fosse una terribile possibilità che riguardava principalmente i suoi ghiacciai, la sua atmosfera, le sue risorse, i suoi mari, e le conseguenze di tutto ciò erano considerate un rischio cui eravamo esposti. Il coronavirus ha buttato all’aria queste idee e ci ha toltoContinua a leggere “Il silenzio e la pandemia”