🔴 Quanto durerà il percorso? Non vorrei imbarcarmi in qualcosa che durerà anni…
Non è possibile stabilire a priori quanto ci vorrà perché le caratteristiche uniche di ogni persona portano a risultati differenti e ad ottenerli in tempi differenti. Potrebbero bastare poche sedute, così come potrebbero servirne di più. In linea generale, sono richieste circa una decina di sedute per ottenere dei risultati concreti. Ad ogni modo, hai la piena libertà di decidere in qualsiasi momento se iniziare un percorso e quando interromperlo.
🔴 Ogni quanto si fanno gli incontri, e quanto durano?
Propongo in linea generale una seduta a settimana. Sedute più ravvicinate sono consentite solo in casi particolari. Col progredire del percorso, gli incontri verranno diradati, una volta ogni 15 giorni. Solitamente un appuntamento dura un’ora circa (calcoliamo un’ora e mezza, per non sbagliare! 😉) Naturalmente, c’è la massima flessibilità a seconda delle esigenze personali.
🔴 Dove ricevi?
Nel mio studio a Madonna di Tirano, in via Monaci n.30. È un posto accogliente e rimodernato di recente. Ci sono dei parcheggi gratuiti proprio davanti allo studio.
🔴 Come si svolge il primo colloquio?
Il primo colloquio è un incontro per conoscerci, dove iniziamo a parlare della tua situazione problematica e di ulteriori aspetti familiari o personali, ma soprattutto a impostare il lavoro per il raggiungimento del benessere. Il primo incontro è a tutti gli effetti una seduta, e non è pertanto gratuito.
🔴 È garantito l’esito positivo dell’intervento?
Questa garanzia è legata a diversi fattori: per esempio, un fattore molto importante è la relazione positiva basata su fiducia e collaborazione tra cliente e professionista. Il professionista non è né un mago né un indovino, ma una figura utile per le riflessioni sui tuoi problemi attraverso il tuo discorso.
🔴 Quello che dico durante una seduta rimane tra di noi?
Assolutamente sì. Ogni colloquio è protetto dal segreto professionale. Devi sentirti libero di poter esprimere e affrontare qualsiasi argomento.
🔴 Mi dirai che sono un malato mentale e ho bisogno di psicofarmaci?
Assolutamente no! Non faccio diagnosi e non prescrivo farmaci. Oltretutto, sono contraria all’abuso di sostanze farmacologiche per problematiche risolvibili anche diversamente. Nei casi di patologie molto complesse, al massimo posso darti il mio parere e rinviarti a una figura che si occupa nello specifico del tuo problema.
🔴 Mi dirai che è tutto nella mia testa?
Molte cose che comunemente si dicono riguardo alla psicologia fanno parte del luogo comune, cioè di quelle che vengono chiamate “teorie spicciole” o “ingenue”. Solo poche di queste si avvicinano alla realtà, e comunque se impostassi il mio lavoro sulla base di queste teorie non sarei un professionista ma un’amica. Nella realtà dei fatti, durante i colloqui il mio obiettivo è quello di spiegarti in modo semplice e chiaro quali sono i meccanismi che scatenano il tuo problema, e come possiamo intervenire per risolverli.
🔴 Quanto costa?
Il costo varia a seconda del lavoro che dovremo fare: se mi contatti potrò farmi un’idea e ti dirò volentieri quanto viene ogni incontro. Considera che generalmente il costo totale è sempre molto contenuto rispetto a percorsi psicologici più lunghi.