Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Il mio sistema per essere felice, anche quando non lo sono

In questo periodo storico del tutto particolare, siamo costantemente bombardati da una nebbia di informazioni non solo eccessive, ma spesso inutili o errate, che goccia dopo goccia instillano in noi sentimenti negativi, e ci impediscono di vedere la realtà delle cose. Proviamo a invertire per pochi minuti questa tendenza, parlando invece di sentimenti positivi.

“Cos’è la felicità?” è la domanda del secolo. Se realizzare un desiderio (uno qualsiasi) facesse nascere la felicità, saremmo tutti felici da un pezzo. Immagino che se ognuno di noi si sforzasse (ma neanche troppo, in realtà) potrebbe ricordare numerose volte in cui ha ottenuto ciò che voleva e tuttavia non è riuscito a rimanere felice a lungo.

🔴 Ogni volta che poniamo delle condizioni per ottenere la felicità, non la viviamo. Se ti ritrovi a pensare cose del tipo: “sarò felice quando… “ allora ti stai perdendo la felicità. La felicità non dipende dai nostri risultati. Facciamo un esempio. Se attribuisci l’origine della tua felicità all’esercizio fisico, cosa succederà se un giorno (per qualsiasi motivo) non potrai più farlo? L’esercizio fisico può aiutarti a raggiungere determinati obiettivi, ma non genera un sentimento di vera felicità. Brutta notizia.

FITNESS 10 DOMANDE FREQUENTI CHE TI PONI | Domyos by Decathlon

👉🏼 La verità è che non troverai mai la felicità andandola a cercare, perché nel momento stesso in cui la cerchi stai dando per scontato che essa si trovi al di fuori di te, e che dipenda da cose che non dipendono dalla tua volontà. La più grande verità sulla felicità, che si sente dire purtroppo raramente, è che la felicità è un sentimento naturale, che si trova dentro di noi e che nasce dentro di noi. Puoi provarlo e viverlo in ogni momento, senza doverlo andare a cercare lontano.

🔴 La maggior parte di noi vive momentanei attimi di felicità, ma li lascia passare senza la dovuta considerazione. Non riusciamo quasi mai a riconoscere la felicità per quello che è. La chiave sta nel capire per davvero questa dinamica. Quando percepisci un principio di felicità, limitati ad accorgerti di quel sentimento, senza analizzarlo. È un grosso sbaglio analizzare la vita fino all’eccesso in cerca della felicità. Pensare richiede uno sforzo, per quanto piccolo. La felicità invece non ne richiede alcuno.

👉🏼 Essere felici è sentimento che non dipende da nient’altro se non da un funzionamento psicologico sano. Questo vuol dire che ognuno di noi è nato per essere felice, ma a volte ci sono dei momenti in cui tutti abbiamo bisogno di allenare questa nostra capacità innata. Chiunque può funzionare in modo psicologicamente sano, e quindi essere felice. Basta volerlo. Una volta capito questo, sarai capace di vedere in modo naturale la bellezza della vita.

La felicità è adesso, non è la prova costume per uno spettacolo futuro.

📞 (+39) 340 655 76 13

© G. Manoni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: